Telaio e pannelli, un modo di costruire mobili......
......che offre tanti vantaggi: 1) I pannelli sono sottili e consentono di allegerire la struttura e risparmiare sul legno. 2) I telai possono essere uniti con incastri a tenone e mortasa, giunto semplice e robusto. 3) Possiamo aggiungere modanature e bugnature assecondando la nostra fantasia. 4) I pannelli sono liberi di muoversi seguendo i cambi di umidità. Ma vediamolo più da vicino nel video che segue:
Ciao giuliano, non solo pialle ma pure falegname a tutto tondo bene così imparo qualcosa. Ora non posso ma guarderò con calma il tutto, complimenti per la calma e l'ottima spiegazione. ciao Vittorio
Come dicevo c'è sempre da imparare, a volte per fare una scanalatura su un telaio ho usato più arnesi perchè l'incorsatoio non ti da la possibilità di farla completa ma con il tuo metodo, tenendo i montanti un po' più lunghi, è tutto più semplice e la scanalatura riesce netta e precisa. D'ora in poi questo sarà pure il mio metodo, grazie Giuliano Ciao vittorio
Ciao giuliano,
RispondiEliminanon solo pialle ma pure falegname a tutto tondo bene così imparo qualcosa.
Ora non posso ma guarderò con calma il tutto, complimenti per la calma e l'ottima spiegazione.
ciao Vittorio
Come dicevo c'è sempre da imparare, a volte per fare una scanalatura su un telaio ho usato più arnesi perchè l'incorsatoio non ti da la possibilità di farla completa ma con il tuo metodo, tenendo i montanti un po' più lunghi, è tutto più semplice e la scanalatura riesce netta e precisa.
RispondiEliminaD'ora in poi questo sarà pure il mio metodo, grazie Giuliano
Ciao vittorio
really well explained....nice job
RispondiEliminabravo
RispondiElimina