Oltre alla preparazione di tutti i pezzi con le mie fidate pialle da banco in legno, mi sono trovato ad affrontare alcune lavorazioni canoniche, come la realizzazione dei tenoni, eseguita sfruttando la precisione e l'efficienza di una pialla ben settata.
Lo schema classico di costruzione di un tavolo prevede l'assemblaggio tra gambe e elementi del telaio mediante incastri a tenone e mortasa. Solitamente i tenoni sono piuttosto larghi, non proprio semplici da realizzare con una sega manuale. Le dimensioni uniformi in lunghezza e spessore di tali tenoni mi hanno indotto ad adottare una strategia alternativa al taglio con la sega manuale. Ho utilizzato una pialla per battute, equipaggiata per il taglio traverso vena (una moving fillister di mia realizzazione).
Per avere successo occorre che i pezzi siano squadrati e dello stesso spessore.
