
La lama può essere diritta o anche skewed. Nel caso della sponderuola semplice, come quella mostrata sopra è necessario utilizzare un listello squadrato che faccia da guida per le prime passate. Poi la stessa battuta che si sta creando fungerà allo scopo. La lama deve essere affilata bene e di larghezza appena superiore alla suola, per permettere un taglio corretto anche nello spigolo interno. Come per le scanalature anche per le battute si preferisce iniziare a tagliare all’estremo anteriore del pezzo e andare a ritroso nei successivi passaggi fino ad ottenere un taglio dell’intero pezzo. Poi si procede normalmente, avendo cura di tenere la pialla perfettamente verticale, ben adesa lateralmente al pezzo e controllando ogni tanto che il taglio sia in squadra. L’esatta profondità di taglio è indispensabile per poter utilizzare questo attrezzo e va quindi ricercata con particolare cura. Più versatili sono le pialle per battuta dotate di stop di profondità e guida parallela che facilitano molto il lavoro.


Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.