Un po’ di tempo fa rimasi colpito da questa tecnica per unire di costa 
delle tavole senza utilizzare colla, in modo stabile e senza la 
possibilità che gli elementi possano in qualche modo separarsi.
oggi per la prima volta ho avuto l’occasione di metterla in pratica e ho
 fatto qualche foto. Il tutto si basa su incastri a tenone e mortasa e 
inserimento di spine con fori sfalsati (drawboring).
Ecco le due tavole da unire:  
 
 
 
Traccio le mortase
  
 
Preparo i tenoni flottanti 
 
 
Taglio le mortase 
 
 
Inserisco i tenoni
  
 
Foro e inserisco una spina
  
 
  
 
Accoppio le tavole e segno il punto di foratura sul tenone
  
 
Foro il tenone con uno sfalsamento di circa 1 mm e riaccoppio.
  
 
 
Inserisco quindi la spina sul secondo elemento: i fori sfalsati spingono fortemente le due tavole l’una verso l’altra.
 
 
  
 
  
Tale tecnica può tornare utile in ambienti molto umidi (ad esempio per le costruzioni in esterno) dove la colla potrebbe cedere.
E’ un processo che richiede del tempo ma ha il vantaggio di poter avere 
un pezzo subito disponibile, senza dover aspettare che la colla si sia 
seccata.
mercoledì 18 ottobre 2023
Unione di costa senza colla
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
 
