Un semplice ma utile cassettino per ospitare gli accessori del caffè. Sul piano superiore è poggiata la macchina, mentre il cassetto contiene gli scomparti per ospitare cialde, bastoncini e bustine di zucchero.Ecco lo schema costruttivo:
Sia la cassa che il cassetto sono assemblati mediante incastri a coda di rondine. Il fondo del cassetto è inserito in scanalature praticate sui fianci e sul fronte.
Ho utilizzato frassino per la cassa e il fronte del cassetto e il faggio per gli altri componenti.
La finitura con due mani di vernice acrilica diluita con acqua al 50% e due mani di trasparente.
Di seguito alcune foto delle lavorazioni:
 |
Pinch dogs (chiodi a "U") per incollare pannelli sottili
|
 |
Prova di assemblaggio
|
 |
Taglio delle code di rondine
|
 |
Prova di assemblaggio a secco della cassa
|
 |
Scanalatura per ospitare il pannellino posteriore della cassa
|
 |
Pulitura delle code dopo incollaggio
|
 |
Scanalatura sul fronte del cassetto per il fondo
|
 |
Taglio dei canali per l'inserimento dei divisori
|
 |
Realizzazione delle code di rondine per il cassetto
|
 |
Assemblaggio del cassetto
|
 |
Bugnatura del fondo del cassetto |
|
|
 |
Inserimento del fondo
|
 |
Pulizia degli incastri del cassetto
|
 |
Finitura |
 |
Realizzazione del pomello a forma di chicco di caffè
|
A presto
Giuliano
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.